Brevetto di Assistente Bagnanti
Il brevetto di Assistente Bagnanti è rilasciato dalla F.I.N. sezione Salvamento con autorizzazione dei Ministeri competenti, riconosciuto su tutto il territorio nazionale, può essere abilitato per ognuno dei paesi esteri aderenti all' I.L.S. (International Life Saving), che è riconosciuta dalla W.H.O. (World Health Organization) come unica autorità mondiale di riferimento per la lotta e la prevenzione alle morti per annegamento. Il brevetto rilasciato dalla FIN è a tutti gli effetti un diploma professionale che permette di lavorare nelle piscine e negli stabilimenti su laghi, fiumi, mari i quali, per aprire al pubblico, debbono obbligatoriamente predisporre un adeguato servizio di sorveglianza in acqua; sorveglianza che deve essere, per legge, affidata ai possessori del Brevetto di Assistente Bagnanti.
Per maggiori informazioni visitare il sito della Federnuoto.
- brevetto assistente bagnanti (a seconda della tipologia di corso frequentato per piscine, acque interne, mare)
- attestato primo soccorso aziendale
- attestato esecutore BLSD
- attestato di esperto di salvamento
PROCEDURA DI RINNOVO DEL BREVETTO DI ASSISTENTE BAGNANTI
Per il rinnovo, il titolare di un brevetto di assistente bagnanti della Federazione Italiana Nuoto deve accedere al GESTIONALE FEDERALE all'indirizzo https://portale.federnuoto.it/ utilizzando le proprie CREDENZIALI (username e password) entrare in SALVAMENTO DIDATTICO - SESSIONI DI RINNOVO, selezionare la sessione di rinnovo desiderata, effettuare l'iscrizione e il pagamento.In occasione della prova, alla data selezionata, il candidato al rinnovo dovrà preventivamente produrre:
1. certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica
2. attestato di partecipazione al corso di aggiornamento di primo soccorso con l’uso di DEFIBRILLATORE (Basic Life Support Defibrillation o BLSD) in corso di validità.
Il rinnovo del brevetto è subordinato alla verifica della permanenza dell’adeguatezza delle ABILITÀ NATATORIE mediante la seguente prova pratica:
a) Nuotare consecutivamente per 150 metri con tecnica libera in un tempo massimo di 3 minuti
b) Nuotare consecutivamente per 50 metri nello stile libero nel tempo massimo di 55 secondi
c) Nuotare consecutivamente per 50 metri nello stile dorso nel tempo massimo di 1 minuto e 5 secondi
d) Nuotare consecutivamente per 50 metri nello stile rana nel tempo massimo di 1 minuto e 15 secondi
e) Nuotare consecutivamente sott’acqua per 12,5 metri
f) Restare 20” in posizione verticale in acqua con la testa e le mani fuori dall’acqua
g) Tuffarsi di testa dal bordo vasca
h) Gestire l’emergenza di primo soccorso di rianimazione cardiopolmonare
Per i brevetti scaduti da oltre 5 anni bisognerà sostenere la prova d'esame per la prima concessione del brevetto.
PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI ASSISTENTE BAGNANTI
Per il riconoscimento del titolo da assistente bagnanti, il candidato dovrà produrre la seguente documentazione, da inviare al coordinatore regionale in unico file pdf:1. istanza di riconoscimento del titolo
2. carta d'identità
3. tessera sanitaria
4. certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica
5. brevetto da trasformare
6. attestato esecutore BLSD (se non ancora in possesso può essere inviato, come termine ultimo, il giorno della sessione di rinnovo)
Successivamente sarà attivata utenza personale sul GESTIONALE FEDERALE all'indirizzo https://portale.federnuoto.it/ al quale bisognerà accedere in SALVAMENTO DIDATTICO - SESSIONI DI RINNOVO, iscrivendosi ed effettuando il relativo pagamento.
Le modalità di svolgimento della sessione di rinnovo sono le medesime di cui sopra.
INTEGRAZIONE DEL BREVETTO DI ASSISTENTE BAGNANTI
I titolari di un brevetto di assistente bagnanti della Federazione Italiana Nuoto, potranno integrare la propria qualifica professionale, frequentando gli appositi corsi di integrazione (istanza d'iscrizione):- da P a IP
- da P a MIP
- da IP a MIP
Questa tipologia di corsi, svolgendosi all'aperto, viene effettuata nei mesi primaverili e/o estivi (da aprile a settembre).
Accesso al Sistema Gestionale Federnuoto
Le procedure di rinnovo e stampa del brevetto di Assistente Bagnanti sono effettuate esclusivamente on line tramite il nuovo Sistema Gestionale Federnuoto. Le credenziali di accesso al nuovo portale federale sono state inviate a tutti gli Assistenti Bagnanti utilizzando l’indirizzo mail registrato nei dati di tesseramento.Per indicazioni più dettagliate sulla procedura da seguire scaricare il PDF illustrativo al seguente link.